Socio nazionale residente dal 1766
Nato a Beaumont-en-Auge
il 23 marzo 1749
Deceduto
a Parigi
il 5 marzo 1827
Socio nominato con Lettere patenti di fondazione
Biografia
Pierre-Simon Laplace fu uno dei principali Scienziati nel periodo napoleonico.
Diede fondamentali contributi a vari campi della Matematica, dell'Astronomia e della teoria della probabilità e fu uno degli Scienziati più influenti al suo tempo, anche per il suo contributo all'affermazione del Determinismo (concezione per cui in natura nulla avviene a caso, ma tutto accade secondo ragione e necessità, escludendo qualsiasi forma di casualità nelle cose ed individua una spiegazione di tipo fisico per tutti i fenomeni, riconducendola alla catena delle relazioni causa-effetto).
Laplace, infatti, diede la svolta finale all'Astronomia matematica riassumendo ed estendendo il lavoro dei suoi predecessori nella sua Opera in cinque volumi Mécanique Céleste (1799-1825). Questo capolavoro ha trasformato lo studio geometrico della Meccanica sviluppato da Newton in quello basato sull'Analisi matematica.
Nel 1799 fu nominato Ministro degli Interni da Napoleone il quale, nel 1806, gli conferì il titolo di Conte dell'Impero.
Fu nominato marchese nel 1817, dopo la restaurazione dei Borbone.