Première YouTube sul canale dell'Accademia delle Scienze
quinta conferenza de I Mercoledì dell'Accademia 2020-21
Abstract
Il nostro pianeta ospita la vita da più di 3 miliardi e mezzo di anni, durante i quali si sono succeduti cambiamenti climatici e ambientali di enorme portata, dal mondo anossico dell’Archeano, alla Terra coperta di ghiacci di 600 milioni di anni fa, all’epoca di grande caldo dell’Eocene, fra 60 e 50 milioni di anni fa. Eppure, il clima non è mai andato “fuori controllo”, permettendo la presenza continua e l’evoluzione impetuosa degli organismi viventi. Quali sono, allora, le caratteristiche che hanno reso la Terra abitabile, al contrario di quanto è avvenuto sui nostri vicini Marte e Venere dove, almeno per quanto oggi sappiamo, la vita non è presente? In questo seminario affrontiamo alcune di queste tematiche, illustrando come la storia del nostro pianeta sia stata caratterizzata, da sempre, dall’interazione e coevoluzione fra geosfera e biosfera.
Per collegarti alla Première YouTube clicca qui
Vai al calendario completo del ciclo