Volume monografico dal titolo Fondamenti matematici e analisi numerica della dinamica di un Universo isotropo, di Sergio Benenti
Memorie della Classe di Scienze fisiche vol. 42-43 (2018-2019)
Abstract. Sulla base di un sistema di postulati viene fondata una geometria dello spazio-tempo cosmico che può essere il supporto di una vasta classe di modelli cosmologici isotropi, con diverse dinamiche.
Tra questi ne viene studiato uno in particolare, chiamato ≪modello materia-radiazione≫ (modello MR). La sua dinamica è fondata sulle equazioni di campo di Einstein, e postula che l’energia distribuita nell’Universo abbia come componenti fondamentali la materia e la radiazione. Pur nella sua semplicità, questo modello fornisce una risposta numerica in eccellente accordo con i dati cosmologici oggi deducibili dalle osservazioni strumentali, quali in particolare l’età dell’Universo e la sua curvatura spaziale che, seppure estremamente piccola, risulta essere positiva.
Vai all'indice dei suggerimenti di lettura!