20 luglio 1969, il primo sbarco dell’uomo sulla Luna tiene il mondo col fiato sospeso.
Più di un secolo prima Jules Verne pubblicava "Dalla terra alla luna, tragitto diretto in 97 ore e 20 minuti", un'avventura fantastica che anticipava in modo impressionante l’allunaggio della Missione Apollo 11. Si resta sbalorditi dalle similitudini tra fantascienza e realtà: i tre astronauti che salgono sul proiettile spaziale, la sua installazione in Florida a poca distanza da Cape Kennedy, la durata del tragitto, il ritorno dei piloti con l’ammarraggio. E un’altra cosa: il nome della navicella di comando si ispira proprio al Columbia, il razzo descritto da Verne.