Fino al 4 gennaio tutti i servizi sono sospesi
In considerazione dell'emergenza sanitaria in atto, la consultazione non può avvenire. Si cercherà per quanto possibile di inviare pdf e immagini dei libri e documenti di vostro interesse: compilate i moduli a disposizione.
BIBLIOTECA
La biblioteca è aperta al pubblico per la consultazione delle sue collezioni e riceve esclusivamente su appuntamento dal lunedì al giovedì con orario 9-13 e 15-17; il venerdì 9-13. L’orario potrà subire modifiche in rapporto a manifestazioni scientifiche o a lavori di manutenzione dei locali.
Per richiedere i documenti in consultazione o riproduzione occorre compilare il seguente modulo.
Si ricorda che le sale auliche non sono liberamente visitabili se non durante le visite guidate.
ARCHIVIO STORICO
L'archivio storico è aperto al pubblico su appuntamento dal 1° novembre 2020. Gran parte del materiale documentario conservato è già stato digitalizzato oppure è facilmente riproducibile grazie allo scanner planetario in dotazione all'Istituzione e quindi in molti casi non sarà necessaria la consultazione nelle sale dell'Accademia. Per consultare o avere in riproduzione i documenti manoscritti conservati nell'archivio storico (l'inventario è disponibile a questo link) occorre compilare questa richiesta.
INFORMAZIONI E RIPRODUZIONE DI DOCUMENTI
Gli utenti possono ottenere riproduzioni, informazioni o richiedere brevi ricerche relative al materiale conservato rivolgendosi al personale, per e mail o per telefono: biblioteca@accademiadellescienze.it oppure archivio@accademiadellescienze.it
tel. 011.562.00.47
La riproduzione può essere richiesta dagli utenti direttamente al personale dell’Accademia.
Sono esclusi dalla riproduzione tramite fotocopia i documenti rilegati, le pergamene, i documenti in cattivo stato di conservazione, nonché qualsiasi manoscritto che a giudizio dell'addetto all'archivio debba essere escluso per ragioni di tutela.
Si rammenta che richieste imprecise non potranno essere evase e che il servizio di riproduzione è fornito in conformità alla normativa vigente sulla tutela del diritto d’autore (Art. 68 Legge 633/1941 come modificato dalla legge 248/2000).
I costi di riproduzione per il ritiro in loco sono:
formato A4 € 0,20
formato A3 € 0,40
E' possibile richiedere la spedizione delle riproduzioni direttamente al proprio indirizzo. Le riproduzioni possono essere inviate:
1) per e-mail (.pdf o .jpg) con acclusa una nota di rimborso spese, secondo i seguenti rimborsi forfetari (comprensivi di spese amministrative e gestionali):
fino a 15 pagine: 5,00 euro
da 16 a 30 pagine: 8,00 euro
da 31 a 50 pagine: 10,00 euro
da 51 a 100 pagine: 25,00 euro
2) per posta tradizionale (fotocopie) con acclusa una nota di rimborso spese, secondo i seguenti rimborsi forfetari (comprensivi di spese di spedizione e amministrative):
fino a 15 fotocopie: 10,00 euro
da 16 a 30 fotocopie: 15,00 euro
da 31 a 50 fotocopie: 20,00 euro
da 51 a 100 fotocopie: 35,00 euro
Il pagamento andrà effettuato con bonifico bancario al ricevimento delle riproduzioni o in contanti presso la nostra sede.
Riproduzioni digitali a scopo di pubblicazione
È possibile ottenere riproduzioni digitali a scopo di pubblicazione previa autorizzazione da richiedere al Presidente dell’Accademia delle Scienze.
Le richieste scritte devono essere indirizzate:
Al Presidente dell’Accademia delle Scienze
via Accademia delle Scienze, 6
10123 Torino (Italy)
fax: 011.53.26.19
email: presidenza@accademiadellescienze.it
specificando esattamente, per quanto possibile, cosa si desidera ottenere e indicando chiaramente gli scopi. In particolare ogni domanda di riproduzione dovrà essere corredata dal nome dello studioso interessato, dalla indicazione dello studio in corso e dai recapiti postali e telefonici.
Le richieste inviate seguiranno l'iter normale e comunque saranno controllate dal responsabile della biblioteca e dell'archivio.
La richiesta di autorizzazione alla riproduzione fotografica può essere per scopo di studio o per scopi commerciali. In quest'ultimo caso si invita a visionare il tariffario del servizio.
PRESTITO
Solo i Soci dell'Accademia possono richiedere in prestito documenti della biblioteca e secondo quanto previsto dal regolamento.
PRESTITO PER MOSTRE
È possibile richiedere opere e documenti dell'Accademia per mostre o attività esposiive da parte di altri enti. L’autorizzazione al prestito viene concessa dal Consiglio di Presidenza previa richiesta alla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta, dopo aver preso visione del progetto degli organizzatori e verificato lo stato di conservazione delle opere richieste. Gli organizzatori dovranno garantire la tutela e la salvaguardia del materiale sia in sede espositiva sia nel trasporto delle opere stipulando una polizza assicurativa "da chiodo a chiodo" per il valore delle opere, così come previsto dal Ministero e Soprintendenza archivistica.
CoBiS
La biblioteca dell'Accademia aderisce al CoBiS.